Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino bianco italiano a Denominazione di Origine Controllata (DOC) prodotto nella regione Marche, specificamente nella provincia di Ancona. Il nome deriva dal vitigno principale, il Verdicchio, e dalla zona collinare dei Castelli di Jesi, caratterizzata da numerosi borghi storici.
Vitigno: Il Verdicchio è il vitigno principale e deve costituire almeno l'85% dell'uvaggio. Possono essere aggiunti altri vitigni a bacca bianca non aromatici, autorizzati nella regione Marche, fino a un massimo del 15%.
Zona di Produzione: L'area di produzione è delimitata e comprende colline situate intorno alla città di Jesi. Il terreno è prevalentemente calcareo-argilloso, ideale per la coltivazione del Verdicchio.
Tipologie: Esistono diverse tipologie di Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC:
Caratteristiche Organolettiche: Generalmente, il Verdicchio dei Castelli di Jesi presenta un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso offre profumi di fiori bianchi, agrumi e mandorla. Al palato è secco, fresco, sapido e con un caratteristico retrogusto amarognolo di mandorla.
Abbinamenti Gastronomici: È un vino versatile che si abbina bene con antipasti, piatti di pesce, crostacei, carni bianche e formaggi freschi. La tipologia Riserva si abbina bene a piatti più strutturati.
Curiosità: La bottiglia a forma di anfora, disegnata negli anni '50, è stata per lungo tempo un simbolo del Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Link utili:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page